Diritto e Persona | Pubblica Amministrazione, Sanità e Diritti Civili
  • Home
  • Chi Sono
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblica Amministrazione in generale
    • Contratti pubblici
    • Rapporto di lavoro pubblico
    • Responsabilità amministrativa
    • web, trasparenza e P.A.
    • Anticorruzione
  • Sanità
    • Sanità pubblica in generale
    • Biodiritto
    • Medici e professionisti sanitari
    • Trattamenti sanitari
    • Corporeità – Fine vita
  • Diritti civili
    • Diritti civili in generale
    • Diritti e libertà nella Costituzione
    • Famiglia e Unioni Civili
    • Protezione persone prive autonomia
    • Privacy e accesso
    • Diritti dei migranti
    • Diritti civili e diritto penale
  • Rubriche
    • Cultura e società
    • Cinema e diritto
    • Diritto e storia
    • Hanno detto
  • Seminari
  • Contatti

Migranti del '900 Migranti del '900: il distacco panni stesi in un campo profughi della Slovenia (2016)

Pubblica Amministrazione

  • Pubblica Amministrazione in generale
  • Contratti pubblici
  • Rapporto di lavoro pubblico
  • Responsabilità amministrativa
  • web, trasparenza e P.A.
  • Anticorruzione

Sanità Pubblica

  • Sanità pubblica in generale
  • Responsabilità medica
  • Medici e professionisti sanitari
  • Biodiritto
  • Trattamenti sanitari
  • Corporeità – Fine vita

Diritti Civili

  • Diritti civili in generale
  • Diritti e libertà nella Costituzione
  • Famiglia e Unioni Civili
  • Protezione persone prive autonomia
  • Privacy e accesso
  • Diritti dei migranti
  • Diritti civili e diritto penale

Rubriche

  • Cultura e società
  • Cinema e diritto
  • Diritto e storia
  • Hanno detto

Parole Chiave

anagrafe burocrazia difensiva Calabria carta bianca carta costituzionale colpa grave commissario alla sanità calabria Competenze Stato/Regione in sanità Coronavirus corte costituzionale danno erariale decreti sicurezza decreto calabria decreto semplificazioni demagogia detenuti diritto alla salute diritto penale fine processo mai formazione leggi GIP Agrigento giustizia imputato invitalia lavoro dei detenuti legge Bonafede libertà di religione lombardia luoghi di culto novax pandemia prescrizione privacy processo penale Rackete referendum responsabilità amministrativa responsabilità funzionari responsabilità magistrati responsabilità medici rivalsa so.re.sa taglio parlamentari telecamere spia vaccinazione covid

Tag - Ministro Salvini

Diritti civili in generale • Diritti e libertà nella Costituzione • Cultura e società

La “Vergogna“ di Rigopiano: lettera aperta...

Pubblica Amministrazione

  • Pubblica Amministrazione in generale
  • Contratti pubblici
  • Rapporto di lavoro pubblico
  • Responsabilità amministrativa
  • web, trasparenza e P.A.
  • Anticorruzione

Sanità Pubblica

  • Sanità pubblica in generale
  • Responsabilità medica
  • Medici e professionisti sanitari
  • Biodiritto
  • Trattamenti sanitari
  • Corporeità – Fine vita

Diritti Civili

  • Diritti civili in generale
  • Diritti e libertà nella Costituzione
  • Famiglia e Unioni Civili
  • Protezione persone prive autonomia
  • Privacy e accesso
  • Diritti dei migranti
  • Diritti civili e diritto penale

Rubriche

  • Cultura e società
  • Cinema e diritto
  • Diritto e storia
  • Hanno detto

Parole Chiave

anagrafe burocrazia difensiva Calabria carta bianca carta costituzionale colpa grave commissario alla sanità calabria Competenze Stato/Regione in sanità Coronavirus corte costituzionale danno erariale decreti sicurezza decreto calabria decreto semplificazioni demagogia detenuti diritto alla salute diritto penale fine processo mai formazione leggi GIP Agrigento giustizia imputato invitalia lavoro dei detenuti legge Bonafede libertà di religione lombardia luoghi di culto novax pandemia prescrizione privacy processo penale Rackete referendum responsabilità amministrativa responsabilità funzionari responsabilità magistrati responsabilità medici rivalsa so.re.sa taglio parlamentari telecamere spia vaccinazione covid

In evidenza

  • Primo Gennaio 2020: “fine processo mai”. Un altro duro colpo allo Stato di Diritto ed alla dignità della persona
  • Le responsabilità professionali di magistrati, medici e funzionari pubblici. Un confronto che evidenzia alcuni trattamenti obiettivamente ingiusti.
  • Le leggi anticorruzione: dall’amministrazione trasparente al populismo penale. Chi ha fatto cosa contro la corruzione e con quali effetti sullo Stato di Diritto.
  • I migranti della nave Diciotti, il ministro sequestratore e la civiltà giuridica perduta

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Articoli recenti

  • Lettera aperta al Presidente della Regione Calabria a seguito del voto favorevole sull’Autonomia Differenziata.
  • La “Vergogna“ di Rigopiano: lettera aperta dell’avv. Gian Domenico Caiazza, Presidente delle Camere Penali, al Ministro Matteo Salvini
  • Il Giudice Davigo, Il 41 bis dell’anarchico Cospito e “l’alimentazione selettiva”.
  • Rapporto GIMBE su autonomia differenziata in Sanità
  • Monsignor Georg e i due Papi:  nient’altro che la verità o tutt’altro che la verità ?

Copyright © 2022, Diritto e Persona a cura di Ernesto Mancini - [email protected] - [email protected] - www.dirittoepersona.it Privacy Policy